Una targa in ricordo di Alberto Carrara al liceo Checchi




Iniziativa in memoria del ragazzo affetto da distrofia muscolare
Un momento toccante ieri (6 febbraio) al Checchi di Fucecchio. Nella sede del liceo si è svolta la cerimonia di intitolazione di un’aula dell’istituto all’alunno Alberto Carrara, un ragazzo affetto da distrofia muscolare che è venuto a mancare recentemente. Erano presenti la vicesindaca Emma Donnini, in rappresentanza di tutte le cittadine e i cittadini di Fucecchio, le insegnanti che hanno seguito il ragazzo nel suo percorso scolastico, dalle maestre della scuola primaria a quelle della scuola secondaria di primo grado, all’educatrice, alle docenti, di sostegno e non, del liceo Checchi, ai compagni di classe.
Ognuno ha ricordato l’alunno con un breve intervento, il tutto nella commozione generale.
Sulla targa è scritto: “Ad Alberto Carrara, alunno che ha tanto insegnato a questa scuola”. Una targa di ricordo è stata consegnata dalla dirigente scolastica Genny Pellitteri alla madre per la sua forza e la sua tenacia.
La distrofia muscolare è una malattia che potrà essere sconfitta grazie alla ricerca scientifica. È possibile sostenere il lavoro di tanti ricercatori impegnati su questo fronte anche grazie ad enti dedicati. Uno di questi enti è ”Parentproject”, un’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker, attiva dal 1996 e che oggi coinvolge circa 20.000 persone tra volontari, clinici, ricercatori, sostenitori. Si invita tutta la comunità scolastica e la cittadinanza a conoscere meglio questa realtà e sostenerla: swww.parentproject.it