L'iniziativa |
Altre News
/

“Non sono un’ideologia, ma un reato”, il sindaco Toti e la giunta firmano contro nazismo e fascismo

29 gennaio 2021 | 11:01
Share0
“Non sono un’ideologia, ma un reato”, il sindaco Toti e la giunta firmano contro nazismo e fascismo
“Non sono un’ideologia, ma un reato”, il sindaco Toti e la giunta firmano contro nazismo e fascismo
“Non sono un’ideologia, ma un reato”, il sindaco Toti e la giunta firmano contro nazismo e fascismo

La proposta di legge può essere firmata nel proprio comune di residenza su appuntamento

Il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, e la giunta hanno firmato la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista, promossa dal comitato Anagrafe Antifascista presieduto dal sindaco di Stazzema.

“Chiunque propaganda i contenuti propri del partito fascista o del partito nazionalsocialista tedesco è punito con la reclusione da sei mesi a due anni. La pena è aumentata di un terzo se il fatto è commesso attraverso strumenti telematici o informatici“: è questo l’estratto della proposta di legge di iniziativa popolare avanzata dal sindaco di Stazzema Maurizio Verona.

Principale obiettivo della proposta è garantire pene certe contro alcune forme di reato che al momento non sono punite. “I reperti storici del nazismo o del fascismo – precisa il sindaco Toti -, se non utilizzati per finalità di studio, di conservazione museale o di ricerca, non possono essere accettati. Questa proposta di legge che la giunta di Castelfranco ha firmato convintamente, vuol sottolineare una volta per tutte che il fascismo e il nazismo non sono un’ideologia, ma un reato. Finché saranno venduti gadget con il fascio o con la svastica, finché passeranno inosservate varie forme di apologia di nazifascimo, non potremo dirci liberati dal pericolo di tali fervori revisionisti”.

I cittadini interessati possono firmare la proposta di legge, su prenotazione, presso l’ufficio anagrafe del comune di Castelfranco di Sotto. Nel rispetto delle norme anti-Covid l’ufficio riceve solo su appuntamento, da prendere telefonando ai numeri 0571.487229/ 487230/ 487227 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, il martedì e il giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30. Per chi abita nelle frazioni, si può firmare anche all’ufficio comunale di Orentano prenotando al numero 0571.487332.