27 gennaio |
Altre News
/

Castelfranco di Sotto non rinuncia alla Memoria: il programma

25 gennaio 2021 | 20:27
Share0
Castelfranco di Sotto non rinuncia alla Memoria: il programma

Dedicato in particolare ai ragazzi delle scuole

Il Comune di Castelfranco di Sotto non rinuncia a celebrare il Giorno della Memoria e promuove una serie di iniziative rivolte ai ragazzi che frequentano le scuole secondarie di I grado e primarie, ma anche un evento aperto a tutta la cittadinanza. 0

Il 28 gennaio, alle 9, l’amministrazione comunale propone alle classi terze della scuola secondaria un incontro con l’Associazione Nazionale ex Deportati Politici. Il dibattito condotto da Massimo Fornaciari avverrà a distanza, in forma digitale. Ciascuna classe potrà seguirlo collegandosi su Meet dalla propria aula.

Le classi quinte della scuola primaria invece vedranno un film mercoledì 27 gennaio. I lungometraggi proiettati nelle varie classi saranno: “Jona che visse nella balena”, “Train de vie – Un Treno per la vita” e “La vita è bella”. Per tutta la settimana del 27 gennaio, alla biblioteca comunale, sarà allestito un corner dedicato alle commemorazioni che mette a disposizione degli utenti libri per approfondire l’argomento da un punto di vista storico, umano e filosofico.

“Tante iniziative – spiegano il sindaco Gabriele Toti e l’assessore alla Cultura Chiara Bonciolini – portate avanti già da tempo sul tema della memoria non potranno essere effettuate quest’anno a causa delle limitazioni dettate dall’emergenza sanitaria. Ma questo non vuol dire fermare il ricordo. Abbiamo cercato delle soluzioni alternative per proseguire il lavoro di educazione alla memoria soprattutto nelle scuole. Questo tipo di attività non possono essere cancellate, nemmeno nel periodo storico in cui viviamo, perché sarebbe un impoverimento per tutti. Alimentare la cultura del ricordo rappresenta linfa vitale per le coscienze dei futuri cittadini”.