“Divertitevi rispettando le regole”, l’appello dei sindaci del Cuoio per il Capodanno in zona rossa

Nessuna ordinanza per vietare i botti, però: “Non usateli, sono pericolosi”
“Siamo alla fine di quest’anno molto particolare e, il 31 dicembre, non sarà possibile fare il classico cenone in gran numero con amici e parenti, e non ci potremo assembrare nelle piazze, come avviene ogni anno. In questo momento vogliamo rivolgervi l’invito ad essere responsabili e a rispettare le regole anti Covid che sono attualmente in atto”. I sindaci del Comprensorio Simone Giglioli, Giulia Deidda, Gabriele Toti e Giovanni Capecchi rivolgono un appello unanime ai cittadini, affinché si rispettino le regole nei giorni di Capodanno e, come ogni anno, invitano a non usare i botti.
“Vi ricordiamo – hanno detto i quattro amministratori – che, in questi giorni di festa, fino al 4 gennaio, siamo di nuovo in zona rossa, quindi sono vietati gli spostamenti e le regole sono stringenti.
Vi chiediamo, inoltre, di non utilizzare i botti, che sono pericolosi e possono arrecare danno alle persone e ai nostri amici animali. A differenza di altri comuni, che impongono il divieto di utilizzo dei botti, noi sindaci del Comprensorio del cuoio abbiamo ritenuto di fare appello al senso di civiltà che, con il vostro buon senso, permetterà di evitare situazioni gratuite di pericolo, per uomini e animali. Il divertimento e la voglia di far festa siamo sicuri che non mancheranno, quello che vi chiediamo è che non degenerino in forme di condotta da punire: il rispetto di tutti e, soprattutto, dell’emergenza in atto deve prevalere, insieme alla civiltà. Vi auguriamo un buon Capodanno, sperando che il 2021 sia un anno pieno di occasioni e di serenità“.