I presepi più famosi della storia dell’arte sulle vetrine di Castelfranco di Sotto






“Un’idea che supera le barriere imposte dalle norme anti contagio. Questo ‘museo’ infatti non può chiudere”
Sono natività e adorazione dei magi. Ma quelli di Botticelli, Caravaggio, Rubens, Leonardo, Velasquez, il Correggio e altri celebri artisti che, nel periodo delle festività natalizie, abbelliranno le stradine del centro grazie a un’esposizione di 16 stampe di opere d’arte nelle vetrine di 8 fondi sfitti nel cuore del paese concessi a titolo gratuito da parte dei proprietari.
Arte in Vetrina è promossa dal comitato Palio dei Barchini con le Ruote con la collaborazione e il sostegno economico dell’amministrazione comunale, che ricrea nel cuore del paese l’effetto di una galleria d’arte a cielo aperto.
“Il centro storico di Castelfranco – per il sindaco Gabriele Toti – diventa una galleria d’arte a cielo aperto con immagini che ritraggono la natività. Quale miglior dono per questo Natale così particolare? Voglio ringraziare il Comitato per questa idea così bella. Un vero e proprio omaggio per tutta Castelfranco. Un esempio di come il nostro paese possa rinascere grazie alle iniziative della collettività. Il nostro centro è ricco di storia e cultura, questa potrebbe la prima mostra en plein air che ospitiamo nelle strade del paese. Un’idea che supera le barriere imposte dalle norme anti contagio. Questo ‘museo’ infatti non può chiudere”.
“L’emergenza covid 19 ci costringe a ripensare l’uso degli spazi pubblici all’aperto – aggiunge l’assessore al centro storico Federico Grossi -. Con cinema, teatri e musei chiusi dobbiamo necessariamente trovare nuove forme di cultura: il museo si fa piazza e l’arte è la finestra da tenere aperta. In questi anni abbiamo promosso e sostenuto numerosi interventi di arte sociale con opere murali su edifici scolastici e comunali. Trovare opportunità nei momenti di crisi è l’arma vincente per non arrendersi”.