Buoni spesa, come richiederli a Castelfranco di Sotto

Come ad aprile, i buoni spesa saranno spendibili solo per “generi di prima necessità”. Tornano a distribuirli i Comuni e anche a Castelfranco di Sotto sarà possibile fare domanda da domani mercoledì 2 dicembre solo on line, attraverso il portale dedicato che sarà disponibile sul sito web del Comune.
Le domande dovranno pervenire entro le 13 di sabato 12 dicembre 2020. Dopo tale termine la Società della Salute si prenderà alcuni giorni di tempo per elaborare le domande e trasmetterne gli esiti agli uffici del Comune. Possono presentare domanda i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da covid 19 e quelli in stato di bisogno.
E, cioè, i nuclei familiari in carico ai servizi sociali i cui membri non usufruiscano di prestazioni assistenziali oppure che ne usufruiscano ma di importo inferiore al beneficio loro spettante e per i quali lo stesso attesti la condizione di fragilità sociale e l’opportunità di un intervento di sostegno alimentare in relazione a condizioni venutesi a determinare a seguito del sopravvenire dell’emergenza epidemiologica, nuclei familiari non in carico al servizio sociale ma in cui non siano presenti percettori di redditi da lavoro a causa della risoluzione del rapporto di lavoro, sospensione dell’attività lavorativa in assenza o in attesa di attivazione di ammortizzatore sociale, conclusione del rapporto di lavoro, cessazione o sospensione della propria attività, disoccupati e inoccupati.
Indipendentemente dalle condizioni di cui ai punti precedenti, il buono spesa non sarà erogato ai nuclei familiari titolari di uno o più depositi e conti correnti bancari e postali, per i quali la sommatoria dei valori del saldo contabile attivo, al lordo degli interessi, al 31 ottobre 2020, sia superiore a una soglia di 5mila euro accresciuta di mille euro per ogni componente il nucleo familiare successivo al primo, fino a un massimo di 10mila euro.
A supporto dei cittadini stranieri nella presentazione delle domande alla pubblica amministrazione in relazione alla contingenza del momento, è stato attivato temporaneamente uno sportello a distanza. I cittadini stranieri, in difficoltà nella comprensione e compilazione del modulo, potrà contattare il numero relativo alla lingua di proprio interesse nei giorni e negli orari indicati, dal primo al 10 dicembre (albanese/inglese al 3402679128 il lunedì e martedì 9-13, mercoledì 9-11, giovedì e venerdì 9-13; arabo/francese 3456670040 dal lunedì al sabato 11-13; wolof/francese 3493612089 dal lunedì al sabato 9-11 e cinese/inglese 3494782405 il mercoledì 11-13, sabato 9-13).
I buoni spesa avranno una validità di 60 giorni dalla data di consegna, potranno essere utilizzati negli esercizi commerciali convenzionati, consultabili sul sito internet del Comune di Castelfranco di Sotto, per l’acquisto di generi di prima necessità quali prodotti alimentari, per l’igiene personale, per l’igiene della casa, medicinali e prodotti farmaceutici.
Il Comune di Castelfranco di Sotto provvederà alla verifica a campione circa la veridicità delle dichiarazioni rese in sede di presentazione dell’istanza provvedendo, in caso di accertata mendacità, al recupero delle somme erogate e alla denuncia all’autorità giudiziaria.