“Un’oasi di biodiversità”, escursione a Montefalcone con i carabinieri forestali

La riserva apre ai visitatori
Una giornata all’insegna della scoperta della biodiversità. Il reparto carabinieri biodiversità di Lucca, l’ente che gestisce la riserva naturale statale Montefalcone offre l’opportunità di una visita guidata all’interno di un’area protetta tutta da scoprire. Domenica 18 ottobre con partenza alle 9 da Casa Nacci a Castelfranco di Sotto.
I partecipanti potranno ammirare gli alberi monumentali di Montefalcone guidati dai carabinieri forestali. Dal piccolo tasso alla maestosa sughera, dall’incredibile abete bianco allo sperduto faggio e molti altri. Il personale specializzato della Riserva accompagnerà i visitatori alla scoperta dell’importanza che questi individui rivestono a livello locale, nazionale ed europeo.
Il programma prevede, dopo una breve introduzione, un’escursione adatta a adulti e bambini di minimo 6 anni. Il rientro alle auto è previsto per le 17. La giornata si svolgerà nel pieno rispetto della normativa sanitaria anti covid-19. La prenotazione è obbligatoria al numero 39020660279 entro sabato 17 ottobre e i partecipanti dovranno portare scarpe da trekking e pranzo al sacco.