Fantasia |
Altre News
/

Un pezzo di storia raccontato dai giovani: 150 elaborati testimoniano il lockdown

12 ottobre 2020 | 15:10
Share0
Un pezzo di storia raccontato dai giovani: 150 elaborati testimoniano il lockdown
Un pezzo di storia raccontato dai giovani: 150 elaborati testimoniano il lockdown
Un pezzo di storia raccontato dai giovani: 150 elaborati testimoniano il lockdown
Un pezzo di storia raccontato dai giovani: 150 elaborati testimoniano il lockdown
Un pezzo di storia raccontato dai giovani: 150 elaborati testimoniano il lockdown

Il contest lanciato a Empoli: foto, video, poesie e disegni

Sono circa 150 gli elaborati, fra disegni, poesie, video, audio e illustrazioni, inviati al comune di Empoli nell’ambito di un contest lanciato dall’amministrazione comunale in cui si invitavano i bambini e i ragazzi, che vivono o studiano a Empoli, a liberare la propria fantasia e disegnare, scrivere, fotografare o filmare, lasciandosi ispirare da quello che li circonda, in un particolare periodo che stavano vivendo.

Erano i primi giorni di aprile, e da un mese la scuola era chiusa, si era in pieno lockdown per l’emergenza sanitaria e molti bambine e bambini, ma anche studenti più grandi, hanno risposto a quella ‘chiamata’ per un contest non competitivo.

Tutte le loro emozioni, idee, espressioni artistiche sono ora raccolte in una sezione del sito web del comune di Empoli, a disposizione di tutti. Una raccolta che rappresenta un pezzo di storia e che oggi risulta purtroppo ancora molto attuale per la risalita dei numeri nella triste e quotidiana contabilità legata al Covid 19.

Quelle frasi, quei disegni, quella voglia di libertà che emerge dagli elaborati, unita al grande senso di responsabilità e di partecipazione, deve rendere oggi ancora più attenti nel mantenere le regole anticontagio e deve ricordare quanto era brutto dover stare chiusi. Più le regole saranno rispettate, più il lockdown resterà un lontano ricordo. Tutti gli elaborati rappresentano adesso un racconto collettivo realizzato dalla fantasia dei più giovani che rimarrà come testimonianza di quel periodo. Uno spazio web che rappresenta una piccola memoria storica della città.