I dati |
Altre News
/

Coronavirus, 2 nuovi positivi a Santa Maria a Monte e Santa Croce sull’Arno

25 settembre 2020 | 15:04
Share0
Coronavirus, 2 nuovi positivi a Santa Maria a Monte e Santa Croce sull’Arno

L’età media dei nuovi positivi è 38 anni

Sono 28 i nuovi positivi in Provincia di Pisa, di cui due a Santa Maria a Monte e 2 aSanta Croce sull’Arno, familiari di un caso già noto. In Toscana sono 14.355 i casi di positività al coronavirus, 139 in più rispetto a ieri (53 identificati in corso di tracciamento e 86 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 1% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 139 casi odierni è di 38 anni circa (il 28% ha meno di 26 anni, il 30% tra 26 e 40 anni, il 30% tra 41 e 65 anni, il 12% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 74% è risultato asintomatico.

Delle 139 positività odierne, 4 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero, di cui 1 per motivi di vacanza (Spagna). 3 casi sono ricollegabili a rientri da altre regioni italiane (2 Sicilia, 1 Sardegna). Il 63% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 9.938 (69,2% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 709.159, 7.245 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 3.261, +3,3% rispetto a ieri. I ricoverati sono 111 (8 in meno rispetto a ieri), di cui 24 in terapia intensiva (stabili). Oggi si registrano 3 nuovi decessi: 2 uomini e una donna con un’età media di 73,3 anni.

Sono 4.168 i casi complessivi a oggi a Firenze (30 in più rispetto a ieri), 846 a Prato (13 in più), 1.004 a Pistoia (8 in più), 1.507 a Massa (7 in più), 1.784 a Lucca (11 in più), 1.478 a Pisa (28 in più), 704 a Livorno (12 in più), 1.126 ad Arezzo (20 in più), 602 a Siena (7 in più), 590 a Grosseto (3 in più). Sono 546 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 51, quindi, i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 58 nella Nord Ovest, 30 nella Sud est.

Complessivamente, 3.150 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (113 in più rispetto a ieri, più 3,7%). Sono 5.900 (44 in meno rispetto a ieri, meno 0,7%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 1.746, Nord Ovest 3.265, Sud Est 889).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 111 (8 in meno rispetto a ieri, meno 6,7%), 24 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).

Le persone complessivamente guarite sono 9.938 (31 in più rispetto a ieri, più 0,3%): 224 persone clinicamente guarite (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 9.714 (31 in più rispetto a ieri, più 0,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.

Relativamente alla provincia di notifica, le persone decedute sono: 1 a Castelfiorentino, 1 a Lucca, 1 a Pisa. Sono 1.156 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 419 a Firenze, 54 a Prato, 81 a Pistoia, 177 a Massa Carrara, 149 a Lucca, 94 a Pisa, 65 a Livorno, 51 ad Arezzo, 33 a Siena, 25 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.