In-Aut |
Altre News
/

Vita indipendente, i contributi ai progetti per l’autonomia delle persone con disabilità

18 settembre 2020 | 14:00
Share0
Vita indipendente, i contributi ai progetti per l’autonomia delle persone con disabilità

Dal sostegno allo studio, fino alle start-up per il lavoro

Nuove opportunità di autonomia per le persone con disabilità. Entro il 14 ottobre è possibile fare domanda alla Società della salute Alta Valdicecina-Valdera per richiedere un contributo al proprio progetto di vita indipendente.

I progetti con cui si può partecipare sono tanti: si va dal supporto a start-up di impresa o di lavoro autonomo, a corsi di formazione universitaria o di formazione professionale, dalla frequenza di tirocini professionalizzanti al sostegno al ruolo genitoriale, dall’accompagnamento al luogo di lavoro e delle attività sportive, associative o di volontariato fino al sostegno alle attività quotidiane e domestiche.

Possono presentare domanda le persone con disabilità che hanno, tra le altre caratteristiche richieste, età superiore ai 18 anni e residenza nei comuni della Società della salute Alta Valdicecina-Valdera, ossia Castelnuovo Valdicecina, Montecatini Valdicecina, Pomarance, Volterra, Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme-Lari, Chianni, Lajatico, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, Santa Maria a Monte e Terricciola.

Il testo integrale dell’avviso, a cui si rimanda per ogni ulteriore informazione di dettaglio e per scaricare la modulistica, è disponibile sul sito della Società della salute Alta Valdicecina-Valdera (http://www.sdsvaldera.it) e si chiama Indipendenza e autonomia – InAut.

InAut ha l’obiettivo di sostenere l’attivazione di progetti integrati, personalizzati e finalizzati alle necessità individuali, che consentano alla persona con disabilità di condurre una vita in condizioni di autonomia, al pari degli altri cittadini, attraverso misure di sostegno che favoriscano la crescita della persona e il miglioramento della propria autonomia. L’iniziativa s’inserisce all’interno del progetto regionale Giovanisì.