Piante e vegetazione da tagliare lungo l’Arno, intervento da 65mila euro





I lavori stanno per partire nel territorio di Fucecchio
Sul territorio comunale di Fucecchio stanno per partire una serie di interventi di controllo vegetativo realizzati grazie all’importante finanziamento della Regione Toscana, che ha deciso di investire 65mila euro di risorse per questa importante opera di manutenzione straordinaria.
I lavori prevedono il taglio della vegetazione arbustiva e arborea su ambo i lati del fiume Arno, nel tratto compreso tra il ponte nuovo e il vecchio ponte che porta a San Pierino. L’obiettivo dell’intervento è favorire il regolare deflusso delle acque verso valle, la raccolta dei rifiuti che si trovano sulle sponde e l’abbattimento di piante che ostacolano il normale scorrimento della corrente. Ma non solo. L’intervento, infatti, prevede anche il taglio delle piante pericolanti che, in caso di piena, potrebbero creare delle barriere e ostruire il deflusso all’altezza dei ponti.
L’opera, realizzata dal Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, rappresenta un intervento di manutenzione straordinaria, a differenza dei tagli sulla golena d’Arno a valle del vecchio ponte, realizzati negli anni scorsi e da ripetere quest’anno, che rappresentano invece interventi di manutenzione ordinaria.
Con il Genio Civile della Regione Toscana e il Consorzio di Bonifica, il Comune di Fucecchio ha allo studio un miglioramento delle sponde arginali e la creazione di banchine percorribili da mezzi meccanici nelle zone urbane di golena per riportare al suo originario splendore l’Arno.