Scrutatori, a Santa Maria a Monte priorità a disoccupati e soggetti svantaggiati

Entro il 25 agosto va presentata un’autocertificazione agli uffici del Comune
Priorità a disoccupati e soggetti svantaggiati nella scelta degli scrutatori a Santa Maria a Monte.
L’amministrazione comunale ha infatti ritenuto opportuno indicare che la commissione elettorale nomini gli scrutatori in applicazione della legge 8 marzo 1989 95 e successive modificazioni, scegliendo anche fra i seguenti soggetti: persone in stato di disoccupazione ai sensi dell’articolo 12 del regolamento emanato con decreto del Presidente della giunta regionale 4 febbraio 2004, numero 7/R, iscritte nell’elenco anagrafico di cui all’articolo 5 del medesimo decreto; persone prese in carico dai servizi sociali, in condizione di povertà o con reddito limitato o situazione economica disagiata ai sensi della dell’articolo 7, comma 6, lettera a), della legge regionale 24 febbraio 2005, niumeri 41.
I soggetti interessati, già iscritti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, che si trovano nelle condizioni sopra riportate, della necessità di far pervenire al Comune, entro il 25 agosto alle 13 un’autocertificazione delle condizioni personali di cui al comma 1, lettere a) e b) dell’articolo 14 bis della legge regionale 74/2004. L’autocertificazione deve essere redatta e presentata con le modalità previste dal decreto del presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, numero 445, oltre alla fotocopia del proprio documento d’identità e idonea documentazione attestante l’appartenenza ad una delle categorie di cui ai punti a) e b).
L’avviso non ha carattere vincolante per la commissione elettorale ed è reperibile sul sito del Comune nella sezione news.