La cena dedicata agli operatori sanitari, al circolo Arci a Ponte a Elsa

Stasera (31 luglio) l’evento solidale dopo l’emergenza Covid
“Andrà tutto bene” è la frase accompagnata dal disegno dell’arcobaleno che durante il periodo di chiusura totale, tutti abbiamo visto e che ci ha rassicurato nei momenti più bui. Ma è anche il nome che il Circolo Arci O. Ristori di Ponte a Elsa, insieme alla casa del Popolo, ha voluto dare al progetto di raccolta fondi per i reparti di terapia intensiva degli ospedali di Empoli, Fucecchio e San Miniato, che durante l’emergenza Covid-19 hanno saputo con grande sacrificio salvare vite umane e affrontare un gradissimo sforzo.
È con questo obiettivo che oggi, venerdì 31 luglio a partire dalle 20 il circolo Arci di Ponte a Elsa organizza nella balera all’aperto la serata con cena e musica di intrattenimento dedicata agli operatori sanitari dei reparti rianimazione terapia intensiva Covid 19 degli ospedali.
Un piccolo gesto che vuole dimostrare l’affetto e l’orgoglio di una comunità verso questi straordinari operatori sanitari che hanno saputo prendersi cura delle sofferenze e dare speranza nei momenti di scoramento e solitudine. Con questa serata il Circolo intende dare seguito ai progetti di solidarietà sempre indirizzati verso l’ospedale in questi ultimi anni.
Alla cena all’aperto, allietata dalla musica del piano bar di Maila del Cam di Empoli, parteciperanno il sindaco di Empoli, Brenda Barnini, quello di San Miniato Simone Giglioli e il Vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca ed è inoltre aperta a tutti coloro che vogliono rendere un tributo a infermieri e medici.
Per prenotare la cena, composta da antipasti, due primi, dolce, spumante, acqua, vino e caffè al costo di 15 euro basta chiamare il numero 0571931200 perché i posti sono limitati anche a causa delle norme di distanziamento sociale anticovid. La serata è riservata ai soci Arci.