Cimiteri San Miniato, 400mila euro per ampliare Roffia. Perizia e lavori per gli altri

Quasi 200mila euro per i piccoli interventi
Alcuni hanno bisogno di piccoli interventi, giusto per mantenere il decoro che il camposanto richiede, altri presentano problemi più impegnativi e quindi somme più alte. Tra i 17 cimiteri di San Miniato, dove ogni anno vengono accolte circa 300 nuove sepolture, c’è quello di Roffia, che beneficerà di 400mila euro per il suo ampliamento.
Già inserito nel piano triennale delle opere pubbliche, il primo lotto da 100mila euro dovrebbe partire entro la fine del 2020 e poi, nel 2021, i restanti 250mila euro. “Circa 50mila euro – ha detto Marzia Fattori, assessore ai lavori pubblici al comune di San Miniato – sono stati destinati alla progettazione. Il primo lotto riguarda la sistemazione esterna con l’esproprio e il muro di cinta, mentre il secondo lotto prevederà l’ampliamento sulla parte destra. Dopo agosto approveremo il progetto definitivo e pubblicheremo la gara”.
La parte più consistente – e anche più attesa – dell’ampliamento è quella sull’interno: nuovi edifici accoglieranno l’ufficio del custode, i servizi igienici, una cappella gentilizia da concedere in concessione, un magazzino e un loggiato per loculi uguali a quelli già esistenti, oltre alla realizzazione di 44 nuovi posti a terra. Un problema sollevato da molti anni quello degli spazi nei piccoli cimiteri di San Miniato. La difficoltà principale sembra essere la frammentazione dei cimiteri, tuttavia, fino a ora, gli sforzi sono sempre stati verso il mantenimento di tutti e 17 i campisanti e questo investimento va nella stessa direzione.
Altri 176mila euro saranno investiti sui restanti 16 cimiteri, per problemi di varia natura: dall’accesso all’acqua delle fontane, alla pulizia, fino alle piccole sistemazioni edilizie. Un tecnico è stato incaricato per una perizia dopo la quale saranno individuati nel dettaglio tutti gli interventi da fare.