Sfalci e potature, da lunedì senza appuntamento la stazione ecologica della Catena

Annullate tutte le prenotazioni prese dall’1 luglio in poi. Un altro segnale di ritorno alla normalità
Da lunedì (8 giugno) chi dovrà conferire sfalci e potature all’isola ecologica de La Catena, lo potrà fare senza bisogno di prendere un appuntamento.
“Stiamo lentamente tornando alla normalità del servizio di conferimento per le utenze domestiche – spiegano il sindaco di San Miniato Simone Giglioli e l’assessore all’ambiente Marzia Fattori – Dopo la chiusura imposta dalla Regione a causa dell’emergenza sanitaria, quando abbiamo riaperto, per consentire il corretto conferimento, evitare assembramenti e garantire agli operatori di poter svolgere il proprio lavoro in sicurezza, abbiamo regolamentato l’accesso attraverso la prenotazione. Dopo le iniziali difficoltà, adesso possiamo parzialmente tornare a gestire l’afflusso senza necessità di prendere un appuntamento, ma sempre mantenendo le dovute cautele”.
Resta infatti l’obbligo di ingresso uno per volta, nel rispetto della distanza e indossando la mascherina. “Dall’1 luglio l’isola ecologica sarà di nuovo accessibile senza alcuna prenotazione anche per il conferimento degli altri materiali. Fino a tale data si andrà ad esaurimento con gli appuntamenti già presi – spiegano ancora gli amministratori – Si raccomanda ai cittadini il rispetto di queste regole: chi deve conferire sfalci fino alla fine del mese, non sfrutti l’occasione per portare anche altri materiali, questo sarà possibile solo dal 1 luglio quando l’attività dell’isola ecologica tornerà a pieno regime e senza prenotazione”.
Coloro che hanno già preso appuntamenti per conferimento di sfalci e potature potranno mantenerlo oppure disdirlo (0571.42692 – stazioneecologica@comune.san-miniato.pi.it), mentre tutti gli appuntamenti successivi all’1 luglio verranno automaticamente annullati.