Rifiuti, come e dove ritirare i sacchetti a Castelfranco di Sotto e Orentano

Novità previste per raccolta carta e ritiro sfalci
Inizia lunedì 1 giugno la consegna annuale dei sacchetti per la raccolta porta a porta dei rifiuti nel comune di Castelfranco di Sotto. Come ogni anno, infatti, saranno distribuiti i sacchi per la carta, i sacchi gialli, i sacchi per l’umido e i sacchi per uffici, bar, ristoranti, aziende e negozi.
I sacchi saranno consegnati all’Orto di San Matteo per il capoluogo, a Orentano al capannone dell’Ente Carnevale e a Villa Campanile dietro alla chiesa. La distribuzione nel c0apoluogo è riservata ai cittadini di Castelfranco che votano nelle sezioni elettorali dalla 1 alla 8, quella di Orentano a chi vota nelle sezioni 9 e 10, mentre a Villa Campanile a coloro che votano nella sezione elettorale 11, ovvero gli abitanti di Villa, Chimenti e Galleno.
Rispetto agli scorsi anni è stato aggiunto un nuovo punto di consegna per smistare le persone secondo un ordine di prossimità alla propria abitazione. Un modo per venire incontro alle esigenze di coloro che possono così ridurre gli spostamenti e, allo stesso tempo, creare una minor concentrazione di richieste nello stesso punto di distribuzione, per il mantenimento della sicurezza e del distanziamento stabilito dalle attuali normative.
A Castelfranco la consegna dei sacchetti durerà quattro settimane, tre a Orentano e Villa Campanile. A Castelfranco e Orentano i sacchi vengono distribuiti il lunedì, mercoledì e sabato dalle 9 alle 13, il martedì e giovedì dalle 16 alle 20. A Villa Campanile il lunedì, mercoledì e domenica dalle 9 alle 13.
Con i sacchetti sarà consegnato il nuovo calendario 2020/2021 della raccolta porta a porta che entrerà in vigore dal 15 giugno. Tra le novità in programma c’è il potenziamento del ritiro dell’organico del periodo estivo con il terzo turno previsto il mercoledì mattina.
Il ritiro della carta viene poi spostato al sabato mattina sia nel periodo estivo che in quello invernale. Tale scelta deriva dall’impossibilità di poter continuare a svolgere il doppio turno della raccolta il mercoledì – specialmente nel periodo estivo – dopo l’avvio del processo di internalizzazione in Geofor dei lavoratori che finora prestavano servizio nelle aziende che avevano in appalto i servizi.