
A Castelfranco di Sotto un biglietto a scelta tra due spettacoli
Un sabato sera alternativo, seduti in platea a vedere un bello spettacolo. È questa l’idea che il comune di Castelfranco di Sotto, insieme all’associazione teatrale Four red roses, ha pensato di promuovere per i giovani con l’iniziativa Generazioni a teatro.
Un biglietto gratuito per chi ha meno di 25 anni per il Teatro della Compagnia di Castelfranco per assistere allo spettacolo Virginia va alla guerra, in programma il 25 febbraio, oppure per la commedia Prestazione occasionale in cartellone il 21 marzo. La richiesta del biglietto gratuito può essere fatta presso l’Azienda speciale di via Mazzini o direttamente a teatro il giorno dello spettacolo, fino ad esaurimento dei ticket riservati.
“Questo è un invito diretto ai giovani – ha spiegato il sindaco Gabriele Toti -. Un omaggio per stimolare l’interesse verso il palcoscenico anche ad una fascia d’età che non frequenta solitamente il teatro. Abbiamo pensato che mettere a disposizione dei biglietti gratuiti potesse incuriosire i ragazzi e magari appassionarli a un nuovo tipo di intrattenimento. Gli spettacoli selezionati dal cartellone sono molto diversi tra loro, per offrire una scelta di generi varia che potesse toccare tutti i gusti”.
“Il nostro Teatro della Compagnia – ha continuato il sindaco è un piccolo tesoro che non tutti conoscono. Questa è un’ottima occasione per scoprirlo. Siamo sicuri che coloro che proveranno questa esperienza, rimarranno piacevolmente sorpresi”.
“Il linguaggio teatrale – ha aggiunto l’assessore alla cultura, Chiara Bonciolini – purtroppo non riesce ad attrarre facilmente i giovani, la maggior parte delle volte solo perché non è conosciuto ma una volta provato il teatro si scopre un mondo affascinante e pieno di possibilità. Vogliamo dare il là a nuovi appassionati delle scene”.
Virginia va alla guerra di Norina Benedetti e interpretato dalla compagnia teatrale Teatro Estragone di San Vito al Tagliamento, è tratto da una storia vera. Lo spettacolo ricorda il racconto personale della nonna dell’autrice-interprete durante la prima guerra mondiale. Prestazione occasionale di Francesco Brandi, portato in scena dalla compagnia teatrale FuturaTeatro di Firenze, è un racconto brillante e coinvolgente di quattro amici quarantenni e una proposta “imbarazzante” fatta da un’amica. Una serie di equivoci divertenti e intriganti.