Il muro in “Condizioni precarie”. Montopoli stanzia 50mila euro per la balaustra



La balaustra non assolve più le funzioni di protezione anti caduta
La balaustra non assolve più le funzioni di protezione anti caduta e si presenta in condizioni statiche precarie. Per questo motivo una delibera di giunta del comune di Montopoli Valdarno ha previsto un intervento da 50mila euro sul muro in via San Giovanni, la strada principale del centro storico che porta al campanile e al palazzo comunale.
Una “situazione di pericolo per la pubblica incolumità”, si legge nella delibera, a cui si porrà rimedio con un intervento di manutenzione straordinaria che consisterà nella demolizione dei balaustrini e la sostituzione con un parapetto in muratura che abbia le stesse finiture della muratura sottostante. Per adesso il parapetto è retto da una impalcatura che ne stabilizza la situazione in attesa dell’inizio dei lavori.
A rassicurare sullo stato della balaustra è Alessandro Varallo, assessore ai lavori pubblici. “Non c’è alcun rischio crollo, stiamo monitorando la situazione e le protezioni sono sicure. La parte di muro interessata – spiega ancora Varallo – è quella adiacente ai lavori del primo lotto, che era stata sistemata circa due anni fa. Così interveniamo su due fronti: da una parte andiamo a mettere in sicurezza la balaustra e dall’altra rendiamo il muro omogeneo da un punto di vista paesaggistico. Essendo un centro storico le possibilità di intervento sono sempre vincolate al parere della sovrintendenza. Adesso sono partite le procedure per finanziare l’intervento con mutuo e poi faremo la gara d’appalto”.