
L’hanno vista camminare lungo la Strada Provinciale 436. Un posto inusuale per una tartaruga. Tanto di più che quella non era una tartarughina da terra, ma un pericoloso esemplare di tartaruga azzannatrice. Che non si chiama così a caso: questo tipo di testuggini, infatti, lontano dall’acqua diventa molto aggressivo. A dare nell’occhio, inoltre, le dimensioni: 15 chili e diversi decimetri di lunghezza. (foto di archivio)
Chi si è trovato davanti la tartaruga, ha subito allertato i carabinieri, che hanno chiesto l’intervento del personale dell’Asl per catturare l’esemplare di chelydra serpentina. Questa particolare specie è originaria del Nord America, aggressiva fuori dall’acqua e quindi pericolosa anche per l’incolumità delle persone. In Italia, proprio perché ritenuta pericolosa per la salute pubblica a causa del suo morso simile a quello di un serpente, sono assolutamente vietate la detenzione e la vendita. Al momento l’animale trovato a Fucecchio è in buono stato di salute e nutrizione e viene custodito al presidio Usl di Igiene Urbana a Firenze.